Uno sguardo accogliente può segnare il tempo della propria storia che così passa da un prima a un dopo.
Il Ramo del Mandorlo è una fraternità che nasce dalla volontà di creare uno spazio di ascolto per tutte le persone queer che hanno finora vissuto la propria fede cristana e cattolica sulla soglia della propria parrocchia o della chiesa istituzionale. Spesso nell’invisibilità e senza appartenere ad alcun gruppo pastorale o percorso adeguato che abbia un linguaggio non moralizzante.
“La salvezza o è per tutti o non è reale.”
Ermes Ronchi
La nostra fraternità è un luogo inclusivo dove si viene interpellati dalla parola di Dio che, senza giudizio, permette di sentirsi persone conosciute, accolte e amate tanto quanto dovrebbe essere vero per ciascun cristian*.
L’omosessualità è un terreno abbondantemente seminato dalla vita ma ancora poco innaffiato.
Ci troviamo a vivere una fede di frontiera e ci interroghiamo su quanto abbia da dire la realtà queer alla Chiesa. Si può oggi continuare a credere che l’orientamento e l’atto omosessuale siano intrinsecamente disordinati?
Ti invitiamo a conoscerci!
Vieni a sciogliere le bende che sono rimaste dopo che anche te, come Lazzaro, sei stato risuscitato da Gesù; lo hai cioè scoperto dentro di te e scelto come tua unica vera guida. Da noi si valorizza il proprio essere queer, la propria storia personale, il racconto di sé, l’ascolto reciproco, il dibattito non militante, la formazione, la preghiera, la meditazione cristiana, ma ci concediamo anche momenti di piacevole convivialità promuovendo, inoltre, la scoperta e la coltivazione dei propri talenti personali, finalizzati a perfezionare l’arte di sapersi raccontare, perché nessuno può includere chi non si fa conoscere.
Non esitare a contattarci!

Via degli Astalli n. 17 00186 Roma + Chiesa del Gesù in piazza del Gesù 00186 Roma
